Turismo e futuro dell'Albania - Conferenza a Milano
Mercoledì 17 settembre 2014 presso l'Acquario Civico di Milano si è tenuto l’evento conclusivo del progetto “Albania Domani” finanziato da Fondazione Cariplo. I partecipanti hanno potuto conoscere le tante attività svolte in Albania nell’ambito del progetto, attraverso il documentario “Albania Domani” che ha illustrato in modo sintetico l’operato delle diverse organizzazioni coinvolte e l’importanza della sua ricaduta sul territorio.
Parma scopre l'Albania turistica
I cittadini di Parma hanno potuto conoscere da vicino la cultura, l'offerta turistica e le tradizioni albanesi durante la speciale SERATA ALBANESE proposta lunedi 14 luglio 2014 dall’Associazione Scanderbeg, in collaborazione con Parma Fotografica, il Centro di Cultura Albanese e la Biblioteca Civica di Parma. Nella splendida cornice del cortile storico della biblioteca della città, ai presenti è stata presentata in anteprima anche la nuova guida turistica Tirana e Albania.
Milano: grande interesse per il turismo in Albania
Mercoledì 16 luglio 2014 alle ore 18.30, al Palazzo Sormani di Milano, gli autori Benko Gjata e Francesco Vietti hanno presentano, per la prima volta in Lombardia, “TIRANA E ALBANIA”, la nuova guida turistica dedicata al “Paese delle Aquile”.
La serata ha offerto al pubblico di Milano l’opportunità di conoscere da vicino la ricca e variegata realtà turistica dell’Albania, una destinazione diventata negli ultimi anni la meta preferita di un numero sempre crescente di viaggiatori italiani.
L’incontro, proposto dal Centro di Cultura Albanese in collaborazione con la Biblioteca Sormani di Milano e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Albania in Italia, è stato condotto da Vasenka Rangu, responsabile del Centro in Lombardia.
Tra il Mediterraneo e i Balcani - Serata Culturale a Torino
Il Centro di Cultura Albanese e Viaggi Solidali hanno proposto lunedì 16 giugno a Torino una serata dedicata al turismo responsabile. L'antropologo Francesco Vietti e il giornalista Benko Gjata hanno presentato "Tirana & Albania", la prima guida per gli italiani che vogliono scoprire il "Paese delle Aquile", scritta in collaborazione con i viaggiatori di Viaggi Solidali e appena pubblicata da Morellini Editore. Ospite d'eccezzione dell'incontro svolto alla Cascina Roccarranca, la dott.ssa Mirela Kumbaro, Ministra della Cultura della Repubblica d'Albania.
Tesori dell'Albania Archeologica Conferenza a Milano
Martedì 10 giugno 2014, alle ore 19.00, presso la Sacrestia artistica di S. Maria del Carmine (Piazza del Carmine 2), a Milano, l’archeologo, prof. Sandro Caranzano, direttore della Missione Archeologica Italiana in Albania del Centro Studi Herakles, presenta la conferenza “L’Albania dopo Alessandro: l’Epiro dei Molossi. Città e santuari dell’Epiro ellenistico; gli scavi presso la necropoli reale di Selca”. Con l’autore intervengono anche il giornalista Benko Gjata, presidente del Centro di Cultura Albanese e Vasenka Rangu, direttrice del Centro a Milano. L’evento è organizzato in collaborazione con Schliemann & Carter che, nell’occasione, presenterà un aggiornamento delle attività di viaggio e studio autunnali. Segue rinfresco. Ingresso libero e gratuito.